Ma il rossetto mousse cos’è, una mousse di rossetto? Diciamo così, e aggiungiamo che è opaca ma mai secca, cremosa ma non liquida o lucida. Un rossetto cremoso come questo è ideale per il giorno perché leggero, ed è perfetto per la sera perché modulabile. Una volta appreso come applicare il rossetto mousse, potrai creare un numero incalcolabile di look labbra, uno più sensuale dell’altro.

Quale tipo di rossetto sei?


Ogni rossetto ha una personalità unica, proprio come te.

Preferisci un finish vellutato? Allora i rossetti MAT sono i tuoi migliori amici: eleganti, opachi e super definiti. Ideali se cerchi precisione e lunga tenuta, da applicare rigorosamente su labbra ben idratate.

Chi invece adora le sfumature più sofisticate sceglie i rossetti satinati: morbidi, semi-lucidi, avvolgenti. Il giusto equilibrio tra comfort e intensità.

Se ami i colori pieni e gli audaci bagliori, nel tuo beauty case non può mancare un rossetto effetto vinile: lucido, d’impatto, irresistibilmente sexy. È il tuo alleato perfetto quando vuoi catturare l’attenzione e dominare la scena.

E per quei giorni in cui desideri solo un tocco di freschezza? Opta per un lip balm lucido: trasparente, idratante e leggero, perfetto da applicare al volo anche senza specchio. È l’alleato ideale dei look naturali o delle giornate no make-up.

Infine, c’è il rossetto mousse: leggero come una nuvola, opaco ma confortevole, facile da modulare. Lo applichi in un attimo al mattino e lo intensifichi la sera. È il preferito da chi non vuole scegliere, ma ama avere la libertà di cambiare ogni volta che ne ha voglia.

In fondo, noi li amiamo tutti: perché basta sapere come applicare il rossetto in modo impeccabile per ottenere sempre il risultato desiderato.

Come applicare il rossetto mousse


La texture del rossetto mousse è particolare: cremosa ma leggera, opaca ma flessibile.
Proprio per questo, l’applicazione può cambiare a seconda dell’effetto che vuoi ottenere. Si tratta di un vantaggio, perché significa che con un solo rossetto puoi modulare colore, precisione e intensità in modo facile e veloce.

Per un look definito e sofisticato, applica il prodotto direttamente con l’applicatore seguendo i contorni delle labbra. Puoi rifinire con un pennellino per maggiore precisione, soprattutto sull’arco di cupido. 

Vuoi ottenere un effetto sfumato, più fresco e spontaneo? Usa le dita: picchietta il colore al centro delle labbra e sfumalo verso l’esterno. Il risultato sarà un effetto soft blur, delicato e moderno. E se cerchi un look più intenso, aspetta qualche istante dopo la prima passata e poi stratifica un secondo layer concentrandoti sulla parte centrale delle labbra.

In ogni caso, non serve raggiungere la perfezione: la mousse è indulgente, si lavora facilmente e non crea spessore. Ti segue. E ti lascia la libertà di cambiare idea, anche all’ultimo minuto.

Come passare da un make-up labbra giorno a uno serale con il rossetto mousse


Quante volte ti capita di ricevere un invito imperdibile all’ultimo minuto, magari subito dopo il lavoro, e dover fare una magia per adattare il tuo make-up? Ecco come trasformare il rossetto da giorno a sera senza dover fare salti mortali, in tre semplici step:

La tua base c’è già, è quella che hai ripassato dopo pranzo nel bagno del tuo luogo di lavoro o di fronte alla scrivania. A questo punto ti basterà:

  1. ridefinire i contorni con una matita labbra tono su tono per dare struttura
  2. intensificare il centro delle labbra con un secondo layer di rossetto mousse
  3. aggiungere luce solo al centro con un gloss, un balm o un tocco di illuminante

Et voilà, Astra Lover: ti vediamo già volare dal desk al dancefloor in soli 30 secondi.

Astra Lover, a te la scelta. Con un rossetto mousse puoi avere tutto, ossia colore, comfort, libertà. Non devi scegliere tra praticità e intensità, tra leggerezza e carattere. Durante i tuoi giorni frenetici, per le notti impreviste, per ogni versione di te che vuoi raccontare: potrai sempre contare sul rossetto mousse.